02te ciasadafüch
Di generazione in generazione.
Questa è una storia che si tramanda da tre generazioni, e la quarta si sta affacciando con grande voglia di fare.

Se piace a noi, piace a te.
Esperienza e conoscenza a parte, la nostra storia è non mai cambiata molto. A noi piace avere tutto sotto controllo e non lasciare nulla al caso.

Ed è così che la marmellata la facciamo con le albicocche di Lasa, le più buone di tutto l’Alto Adige. O con le ciliegie portate da Nicola, il nostro pasticciere. A casa sua nel vicentino ha qualche albero, e le raccoglie solo per noi.
E per te, caro ospite.

Prima la materia.
Quella di mirtilli è fatta con i frutti della Val Pusteria. Il miele proviene da api che ci conoscono bene, abitano qui nel giardino accanto, e lavorano per fare felice l’ape regina e il tuo palato. Il burro è di malga, quella vera. La abita Marisa, una giovane donna d’altri tempi che sa vivere il presente.

Il pane lo facciamo con farine naturali scarse di glutine macinate nel nostro mulino. Dove lo teniamo è un segreto, che poi tanto segreto non è. Le uova sono di galline che razzolano in quel di Marebbe, sotto gli occhi attenti di due ragazzi di San Vigilio.

Profumi e sapori dell’Alto Adige.
Gli affettati li affumichiamo noi, utilizzando un vecchio boiler e tutta la carne proviene da allevamenti di qualità certificata dell’Alto Adige. Lo speck è affidato alla grande sapienza di Albin, un tempo macellaio di Corvara. I formaggi sanno di alpe perché mucche e capre pascolano sui prati di montagna in estate.

La festa in tavola.
Tutti i piatti che prepariamo sono frutto di una conoscenza che ha radici ben piantate nel territorio e rami e fronde che amano trastullarsi al sole, al vento, alla pioggia e alla neve.

Ci piacciono i fiori, ci piace il nostro orto a oltre mille metri di altitudine. E quando parliamo di ‘fatto in casa’ sappiamo di cosa stiamo parlando. Non di cliché abusati. Qui le mani, e anche la testa, le usiamo per fare il bene, il buono e il bello dedicato a te caro ospite. E che la festa sia sempre in tavola!
